.
.
Cari Animatori Digitali del Veneto,
con l'intenzione di approfondire lo scenario dell'innovazione secondo la strada intrapresa dal PNSD, abbiamo organizzato tre seminari in plenaria, con nomi significativi del panorama pedagogico e dell'innovazione.
Parleremo di :
-
Competenze digitali (18 aprile 2016) – scadenza iscrizione: 10 aprile 2016 –> Codice per l'Iscrizione 3678
-
Ambienti innovativi (13 maggio 2016) – scadenza iscrizione 30 Aprile 2016 –> Codice per l'Iscrizione 3679
- Ambienti virtuali (settembre, in data da definire)
I primi due seminari sono già in Istanze On Line.
ATTENZIONE !!!
Essi compaiono alll'interno dello stesso elenco dei corsi per i Team per l'Innovazione Digitale (D.M. 762/2014)
Potete iscrivervi a partire dal 23 marzo 2016 (gli AD delle province di Venezia, Treviso, Padova e Rovigo cercando i corsi del Polo Formativo della Giulio Cesare di Mestre;
Gli AD delle province di Vicenza, Belluno e Verona cercando i corsi del Polo Formativo dell'I.C. Mussolente)
Manuale per l'iscrizione ai corsi degli Animatori Digitali (D.M. 435/2014)
I posti disponibili sono 600, poichè abbiamo cercato una sede che vi potesse accogliere tutti insieme (per gentile concessione del Direttore, l'Auditorium del Conservatorio Statale di Musica "Cesare Pollini" di Padova).
Per quanto riguarda i successivi workshop, purtroppo la nostra pianificazione iniziale (fatta per tempo…) non si concilia con la struttura messa in piedi dal SIDI (che è un po' più rigida…). Dunque, vi chiediamo un po' di pazienza.
Stiamo cercando di inserire i corsi in modo appropriato al nostro progetto, mantenendone lo spirito originale. Cioè quello di fornire un'ampia possibilità di scelta (per argomento e per livello), anche indipendentemente dalla provincia di servizio. Potrete accedervi non prima del 10 aprile. Seguirà comunque newsletter (non abbiamo ancora ricevuto gli elenchi con le vostre mail…).
I workshop si svolgeranno solo in piccola parte nel mese di maggio; in quantità più elevata nei mesi di settembre e ottobre.
Un cordiale saluto.
I Dirigenti dei Poli Formativi di Mussolente e Mestre
Laura Biancato e Daniela Lazzaro