Mettiamo qui a disposizione l'eBook "Il libro: scrittura e lettura come risorse per una didattica digitale". Gli autori sono Roberto Maragliano, Andrea Patassini, Mario Pireddu.
Si tratta di un'unità di studio e lavoro che si articola in tre fasi, da considerarsi in sequenza.
Il tema comune a tutte tre fa capo alla duplice esigenza di:
- intendere adeguatamente il ruolo del libro e della lettura in quanto risorse materiali e concettuali per la didattica,
- individuare le prospettive che il passaggio al digitale rende praticabili sia sul fronte dell’autoeducazione del docente sia su quello dell’azione formativa della scuola.
La prima fase di questo itinerario affronta le più rilevanti questioni di tipo teorico e scientifico connesse alla tematica del libro e della lettura e delle loro trasformazioni.
La seconda fase affronta alcune delle dimensioni tecniche e psicologiche implicate nel coinvolgimento personale dell’utente lettore.
La terza sviluppa alcune delle possibili prospettive di intervento didattico che l’apertura al digitale rende praticabili sui versanti della produzione e della ricezione di libro.
Sarà pubblicato a breve il test finale che porta alla generazione dell'attestato.
Esso avrà un valore di 10 ore di obbligo formativo degli Animatori Digitali.